La Fondazione Malaspina è una fondazione non profit dedita alla promozione della fotografia contemporanea.
La missione della Fondazione è diventare una piattaforma sperimentale di riferimento per la ricerca sulla fotografia nazionale e internazionale; contribuire a sviluppare l’identità del territorio nazionale invitando fotografi di fama riconosciuta o giovani autori emergenti a lavorare in Italia; promuovere le nuove generazioni di autori italiani creando nuove possibilità di dialogo con istituzioni culturali nazionali ed internazionali.
In particolare la Fondazione Malaspina si pone l’obiettivo di produrre e curare progetti di ricerca fotografica; organizzare incontri, seminari e convegni di studio in collaborazione con istituzioni, università e scuole di tutti i livelli; produrre e archiviare pubblicazioni di studi e ricerche sulla fotografia.
La Fondazione ha avviato la propria attività culturale ed espositiva nel 2016 ad Ascoli Piceno. Tuttavia, in seguito al terremoto del Centro Italia, lo spazio espositivo a Palazzo Malaspina è stato chiuso costringendo la Fondazione a una nuova fase fuori dalle sue mura. A partire dal 2017 sono state avviate numerose collaborazioni che hanno permesso alla Fondazione Malaspina di proseguire le sue attività culturali in partnership con musei, fondazioni e altre istituzioni nazionali e internazionali.