LOOK BOOK at Palazzo Caetani in Cisterna di Latina

Category
Exhibition

Saturday, October 3, 2020 at 4pm, the association Cartastraccia, with the contribution of the Lazio Region and in collaboration with the Municipal Library of Cisterna di Latina and Foundation Malaspina, presents Look Book, a bibliographic exhibition and a temporary library, but also a workshop for meetings with curators and scholars, training courses and visits for children. Palazzo Caetani in Cisterna di Latina will be temporarily dedicated to the reading of images and will allow an audience of all ages to think transversally about photography and the medium of the book.

The exhibition is divided into a series of photographic publishing exhibitions for children and adults and intends to open a space for reflection and encounter through various initiatives:

Look Book, edited by Cartastraccia. Look Book presents to the public the new purchases of photographic publishing for children of the Municipal Library of Cisterna di Latina. It is a bibliographic exhibition designed to bring children closer to photographic culture, through a survey of the vast field of national and international children’s publishing. The collection constitutes a new fund of photo-literature that aims to promote the understanding of photography as a language tool from the age of infancy. Conceived as a world of images to bring children together and push boundaries.

Italiana, curated by Alessandro Dandini de Sylva. A collection dedicated to independent photographic publishing in Italy. The exhibition offers a selection of heritage books from the library of the Malaspina Foundation, a research observatory on contemporary photography and a laboratory for education in reading images. Volumes of independent publications, by small publishing houses or self-published, form a cross-section of the photographic publishing landscape in Italy and of the most recent collaborations between national publishers and international artists.

Enter Enter, edited by Chiara Capodici – Leporello, photobooks et al. On the occasion of the exhibition at Palazzo Caetani, the Malaspina Foundation has acquired a new selection of titles from Fw: Books and Roma Publications. The history of these two publishing houses stems from a rich Dutch tradition linked to publishing production. The first is characterized by a specific link with the photographic medium, while in the second the book is considered as an exhibition space. The union of these interests and a long friendship gave birth to a new collaborative project, Enter Enter: a space dedicated to independent publishing and the art of the book.

Scatti d’identità, by Giuseppe Garrera. This is the ordinary practice of sending and having your photographic portrait included in a publication. From his collection of books, Giuseppe Garrera has chosen nine extraordinary, hilarious or moving examples of identity photographs, in which this procedure is subverted, upset or altered. Nine books that conceal a tampering and a rebellion and in which each time an author has enjoyed evading, mocking or making unfathomable the convention and the certainty of his own effigy and self.

Xerografie originali, from the collection of Giuseppe Garrera. Bruno Munari’s original Xerographies are the product of a systematic experimentation carried out with a photocopier. The name indicates that they are not ordinary copies, but originals obtained with a process that allows you to use all the possibilities of the copier intended as a tool to produce images as well as to reproduce. All visitors will be invited to play by photocopying portions of the books on display and to freely set up the new images in a spontaneous exhibition.

At the end of the exhibition period, the books acquired for the exhibition will merge into the assets of the Municipal Library of Cisterna di Latina, in collaboration with the Anacleto Library of Cisterna di Latina, and of the contemporary photography library of the Malaspina Foundation, in collaboration with the Leporello Library from Rome.

 

Initiatives for adults:

Thursday, October 1 at 5 pm: Training meeting for teachers, operators in the sector, enthusiasts (max. 20 participants, reservations: biblioteca@comune.cisterna.latina.it).
Saturday, October 3 at 5 pm: Presentation of the exhibition project with the curators Alessandro Dandini de Sylva and Leyla Vahedi together with Chiara Capodici and Giuseppe Garrera.
Wednesday, October 21 at 5 pm: Training meeting for teachers, operators in the sector, enthusiasts (max. 20 participants, reservations: biblioteca@comune.cisterna.latina.it).
Friday, October 23 at 7 pm: Meeting with Giulia Franchi and Giuseppe Garrera, moderated by Alessandro Dandini de Sylva.

Initiatives for children:

Saturday, October 3 from 4 – 7 pm: Game visit for families and children of all ages.
Monday, October 12 at 11 am: Readings and information meeting on books for very young children dedicated to expectant parents and new parents.
Monday, October 12 at 5 pm: Read aloud divided for children aged 18 months to 6 years.
Wednesday October 28 at 5pm: Workshop by Daniela Bassi for children aged 5 to 11 (max. 20 participants, reservations: biblioteca@comune.cisterna.latina.it).

 

Look Book
Exhibition and temporary library of photographic publishing for all ages
Curated by Alessandro Dandini de Sylva and Cartastraccia Caetani
Palazzo Caetani, Cisterna di Latina

 

Opening time
Inauguration: Saturday October 3, 2020, 4 – 8 pm
Open from October 3 to 30, 2020
Monday – Friday: 4 – 7:30 pm
Saturday: 10 – 12 am, 5 – 8 pm
FREE ADMISSION

 

Contacts
Cartastraccia Association
For info: straccialacarta@gmail.com
associazionecartastraccia.blogspot.com
Cisterna di Latina Municipal Library
To book the meetings: biblioteca@comune.cisterna.latina.it
Telephone: 06 96834330 from Monday to Friday from 2pm to 6pm

Sabato 3 ottobre 2020 alle ore 16, l’associazione Cartastraccia e la Fondazione Malaspina, con il contributo della Regione Lazio e in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Cisterna di Latina, presentano LOOK BOOK, una mostra bibliografica, una biblioteca itinerante e un laboratorio per incontri con curatori e studiosi, percorsi formativi e visite per bambini. Gli spazi di Palazzo Caetani a Cisterna di Latina saranno temporaneamente dedicati alla lettura delle immagini e offriranno l’occasione di avvicinare un pubblico di tutte le età all’arte contemporanea, permettendo di ragionare trasversalmente sulla fotografia e sul medium del libro.

La mostra si articola in una serie di esposizioni di editoria fotografica per bambini e per adulti e intende aprire uno spazio di riflessione e incontro attraverso diverse iniziative:

Look Book, a cura di Cartastraccia. Look Book presenta al pubblico i nuovi acquisti di editoria fotografica per ragazzi della Biblioteca Comunale di Cisterna di Latina. Una mostra bibliografica pensata per avvicinare l’utenza infantile alla cultura fotografica, attraverso una ricognizione del vasto campo dell’editoria per ragazzi nazionale e internazionale. La raccolta costituisce un nuovo fondo di foto-letteratura che intende favorire la comprensione della fotografia come strumento di linguaggio fin dall’età dell’infanzia. Un mondo di immagini per avvicinare i bambini e allargare i confini.

Italiana, a cura di Alessandro Dandini de Sylva. Una raccolta dedicata all’editoria fotografica indipendente in Italia. La mostra propone una selezione di libri dal patrimonio dalla biblioteca della Fondazione Malaspina, un osservatorio di ricerca sulla fotografia contemporanea e laboratorio per l’educazione alla lettura delle immagini. Volumi di pubblicazione indipendente, di piccole case editrici o auto-pubblicati formano uno spaccato del panorama dell’editoria fotografica in Italia e delle più recenti collaborazioni tra editori nazionali e artisti internazionali.

Enter Enter, a cura di Chiara Capodici – Leporello, photobooks et al. In occasione della mostra a Palazzo Caetani, la Fondazione Malaspina ha acquisito una nuova selezione di titoli da Fw:Books e Roma Publications. La storia di queste due case editrici nasce da una ricca tradizione olandese legata alla produzione editoriale. La prima è caratterizzata da un legame specifico con il medium fotografico, mentre nella seconda il libro è considerato alla stregua di uno spazio espositivo. L’unione di questi interessi e di una lunga amicizia ha dato vita a un nuovo progetto collaborativo, Enter Enter: uno spazio dedicato all’editoria indipendente e all’arte del libro.

Scatti d’identità, a cura di Giuseppe Garrera. Si tratta della pratica ordinaria di inviare e far inserire il proprio ritratto fotografico in una pubblicazione. Dalla sua collezione di libri, Giuseppe Garrera ha scelto nove esempi straordinari, esilaranti o commoventi di fotografie d’identità, in cui tale procedura viene sovvertita, stravolta o alterata. Nove libri che celano una manomissione e una ribellione e in cui ogni volta un autore si è divertito a eludere, sbeffeggiare o rendere insondabile la convenzione e la certezza della propria effige e del proprio io.

Xerografie originali, dalla collezione di Giuseppe Garrera. Le Xerografie originali di Bruno Munari sono il prodotto di una sperimentazione sistematica compiuta con una fotocopiatrice. Il nome indica che non sono delle comuni copie, bensì degli originali ottenuti con un procedimento che permette di usare tutte le possibilità della copiatrice intesa come strumento per produrre immagini oltre che per riprodurre. Tutti i visitatori saranno invitati a giocare fotocopiando porzioni dei libri esposti e ad allestire liberamente le nuove immagini in una mostra spontanea.

Al termine del periodo espositivo, i libri acquisiti per la mostra confluiranno nel patrimonio della Biblioteca Comunale di Cisterna di Latina, in collaborazione con la Libreria Anacleto di Cisterna di Latina, e della biblioteca di fotografia contemporanea della Fondazione Malaspina, in collaborazione con la Libreria Leporello di Roma.

 

Iniziative per adulti:

Giovedì 1 ottobre ore 17: Incontro di formazione per insegnanti, operatori del settore, appassionati (max. 20 partecipanti, prenotazioni: biblioteca@comune.cisterna.latina.it).
Sabato 3 ottobre ore 17: Presentazione del progetto espositivo con i curatori Alessandro Dandini de Sylva e Leyla Vahedi insieme a Chiara Capodici e Giuseppe Garrera.
Mercoledì 21 ottobre ore 17: Incontro di formazione per insegnanti, operatori del settore, appassionati (max. 20 partecipanti, prenotazioni: biblioteca@comune.cisterna.latina.it).
Venerdì 23 ottobre ore 19: Incontro con Giulia Franchi e Giuseppe Garrera, modera Alessandro Dandini de Sylva.

Iniziative per adulti e bambini:

Sabato 3 ottobre ore 16 – 19: Visita gioco per famiglie e bambini di tutte le età.
Lunedì 12 ottobre ore 11: Letture e incontro informativo sui libri per piccolissimi dedicato ai genitori in attesa e ai neogenitori.
Lunedì 12 ottobre ore 17: Letture ad alta voce divise per bambini dai 18 mesi ai 6 anni.
Mercoledì 28 ottobre ore 17: Laboratorio a cura di Daniela Bassi per bambini dai 5 agli 11 anni (max. 20 partecipanti, prenotazioni: biblioteca@comune.cisterna.latina.it).

 

LOOK BOOK
Mostra e biblioteca temporanea di editoria fotografica per tutte le età
A cura di Alessandro Dandini de Sylva e Cartastraccia
Palazzo Caetani, Cisterna di Latina

Orari di apertura:
Inaugurazione: sabato 3 ottobre 2020, ore 16 – 20
Apertura dal 3 al 30 ottobre 2020
Lunedì – Venerdì: 16.00 – 19.30
Sabato: 10.00 – 12.00, 17.00 – 20.00
INGRESSO LIBERO

Contatti:
Associazione Cartastraccia
Per info: straccialacarta@gmail.com
associazionecartastraccia.blogspot.com
Biblioteca Comunale Cisterna di Latina
Per prenotazioni incontri: biblioteca@comune.cisterna.latina.it
Telefono: 06 96834330 dal lunedì a venerdì dalle 14 alle 18