La biblioteca di fotografia contemporanea della Fondazione, costituita con una prima acquisizione di 150 titoli selezionati tra le pubblicazioni dei più interessanti editori indipendenti italiani, si arricchirà negli anni di ulteriori acquisizioni in Italia e all’estero.
Ogni anno la biblioteca si aprirà a nuovi libri, di volta in volta selezionati in base a un’idea tematica. Prima di entrare in biblioteca, i libri acquisiti saranno mostrati in un allestimento nelle sale espositive.
Ogni libro sarà documentato e archiviato anche sul sito della Fondazione dove sarà possible consultare online tutti i titoli attraverso immagini, descrizioni e link ai vari autori e editori.
Faranno parte della raccolta monografie di autori moderni e contemporanei, saggi di teoria e storia della fotografia contemporanea e tutte le pubblicazioni edite dalla Fondazione Malaspina.
La consultazione dei volumi sarà possibile su appuntamento.
Di seguito è riportata la lista degli editori selezionati in occasione della prima acquisizione: A+M, Cesura, Danilo Montanari, Discipula, Documentary Platform, Humboldt, Linea di Confine, Lugo Land, Mousse, Nero, Osservatorio Fotografico, Postcart, Punctum, Quodlibet, Rorhof, Skinnerboox, Terra Project, Witty Kiwi, Yard Press, Yet e vari autori selfpublished.