Qualsiasità

Category
Edizioni

Qualsiasità mette a confronto diverse indagini compiute sul territorio della Romagna dal 1984 a oggi, attraverso lo sguardo di sette fotografi – Cesare Ballardini, Cesare Fabbri, Jonathan Frantini, Marcello Galvani, Guido Guidi, Francesco Neri e Luca Nostri – che con le loro fotografie raccontano la provincia italiana tra Cesena e Ravenna passando per Faenza, Fusignano, Lugo e Massa Lombarda.

Il titolo del libro è liberamente ispirato a una citazione di Cesare Zavattini, figura poliedrica e voce del Neorealismo italiano. La “qualsiasità” dello sguardo si traduce in una fotografia del quotidiano, attenta agli aspetti minori del territorio e rivolta al paesaggio immediatamente vicino, vissuto come luogo primo dell’osservazione.

Le fotografie presenti nel libro, in virtù del loro stile documentario, forniscono una descrizione non retorica di luoghi considerati marginali dall’iconografia ufficiale. Una geografia italiana che anche a distanza di pochi anni assume già un inestimabile valore storico a fronte delle rapidissime trasformazioni subite dal paesaggio.

 

Qualsiasità
Fotografie di Cesare Ballardini, Cesare Fabbri, Jonathan Frantini, Marcello Galvani, Guido Guidi, Francesco Neri e Luca Nostri
Testo di Alessandro Dandini de Sylva
Design di Filippo Nostri
Copertina morbida, 30 x 24 cm
52 pagine, 36 fotografie a colori e 6 in b/n
Lingua inglese
20 euro

Fondazione Malaspina Edizioni
Prima edizione stampata in 500 copie a giugno 2016
ISBN 978-88-941883-0-1

Pubblicazione realizzata in occasione della mostra “Qualsiasità” alla Fondazione Malaspina, 24 giugno – 25 settembre 2016.

Info: info@fondazionemalaspina.org