Jaya Pelupessy: Set-Put-Run

Category
Fw:Books

Jaya Pelupessy, Set-Put-Run, Fw:Books, 2016

«“Il suo compleanno: bisogna mettere in atto un piano d’azione. Fai il bagno, metti l’acqua di colonia, apparecchia la tavola. Molta ansia. Conto alla rovescia: rimetti l’orologio, metti l’acqua nei bicchieri, metti i fiori. Corri alla finestra – fiuuuu! Guardala mettere un dito sul campanello. Che gioia! Che tempismo! E anche proprio mentre il sole tramonta!” Così si apre una serata piena di gioia e di promesse. Ma il modo in cui qui è stata descritta, mette in evidenza gli eventi in un modo di notevole interesse per il lessicografo. Sparsi nel vocabolario di questo dramma di 54 parole ci sono 3 dei verbi più complessi in lingua inglese: “set”, “put” e “run”, usati in 11 modi differenti. Ciascuno dei tre possiede così tanti significati, sensi e sfumature interpretative da aver occupato per mesi, addirittura anni, le menti eccezionalmente abili che lavorano alla prossima edizione dell’Oxford English Dictionary, prevista nel 2037.» (Simon Winchester). Questo testo è un estratto da A Verb for Our Frantic Times, un saggio presentato in SET-PUT-RUN, un libro con opere di Jaya Pelupessy. Nel suo lavoro Jaya esplora il modo in cui il processo per creare un’immagine e il risultato sono correlati. Il libro SET-PUT-RUN continua questa ricerca registrando il processo di creazione di un libro e diventa un ciclo infinito di riproduzione.

24 × 34 cm
128 pag. (di cui 64 con rilegatura giapponese)
con un testo di Simon Winchester
design di Hans Gremmen