Qualsiasità all’Istituto Italiano di Cultura di Londra

Category
Mostra

Martedì 16 maggio 2017 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Londra apre al pubblico la mostra Qualsiasità curata da Alessandro Dandini de Sylva e prima esposizione della Fondazione Malaspina, nuova piattaforma sperimentale per la ricerca sulla fotografia contemporanea.

La Fondazione Malaspina ha inaugurato la sua attività culturale con un progetto espositivo dedicato alla ricerca fotografica di Guido Guidi e a una nuova generazione di artisti testimoni della sua particolare attitudine all’esplorazione del paesaggio.

Qualsiasità, mette a confronto diverse indagini compiute sul territorio della Romagna dal 1984 a oggi, attraverso lo sguardo di sette fotografi – Cesare Ballardini, Cesare Fabbri, Jonathan Frantini, Marcello Galvani, Guido Guidi, Francesco Neri e Luca Nostri – che con più di ottanta fotografie raccontano la provincia italiana tra Cesena e Ravenna passando per Faenza, Fusignano, Lugo e Massa Lombarda.

Il titolo della mostra è liberamente ispirato a una citazione di Cesare Zavattini, figura poliedrica e voce del Neorealismo italiano. La “qualsiasità” dello sguardo si traduce in una fotografia del quotidiano, attenta agli aspetti minori del territorio e rivolta al paesaggio immediatamente vicino, vissuto come luogo primo dell’osservazione. Le fotografie in mostra, in virtù del loro stile documentario, forniscono una descrizione non retorica di luoghi considerati marginali dall’iconografia ufficiale. Una geografia italiana che anche a distanza di pochi anni assume già un inestimabile valore storico a fronte delle rapidissime trasformazioni subite dal paesaggio.

La mostra fa parte del Public Programme di Photo London e inaugura al pubblico martedì 16 maggio 2017 alle 19.

 

Qualsiasità
The Italian Cultural Institute
39 Belgrave Square SW1X 8NX
16 Maggio – 18 Giugno 2017

Info:
Photo London
The Italian Cultural Institute